Il crisantemo è il fiore che più amo in assoluto, per la sua varietà di forme e colori meravigliosi anche se in Italia si è soliti attribuirlo alla celebrazione dei defunti essendo a fine di Ottobre il suo periodo di fioritura.
In realtà il suo significato è tutt’altro: il fiore d’oro!
Curiosità!
In Cina era già coltivato nel 500 a.C , molto popolare in Oriente al tal punto che diventò presto il fiore nazionale del Giappone, oltre che al simbolo principale dello stendardo imperiale.
In questi paesi simboleggia la vita e si può trovare la sua presenza in molte opere d’arte: dipinti, ricami, nella poesia e nella narrativa.
Il Giappone è stato il primo paese a creare un giardino di soli crisantemi e ancora oggi sono presenti molti parchi di questo genere.
Scheda informativa!
Durata: Perenne
Colori :Bianco, giallo, rosso, rosa, arancione, verde, marrone
Luce : sole
Tempo di fioritura: Ottobre, novembre
Altezza: 50-60 cm/
Propagazione: Seme, talea
Temperature: temperato-caldo.
Quando la pianta si sviluppa (quindi nella tarda estate)
Messa a dimora: Si possono trapiantare in autunno (cioè quando si trovano i vasi in fiore nei negozi)
Acqua: Sono piante che necessitano di molta acqua e, in mancanza di piogge, vanno irrigate giornalmente.
Potatura: Le piante vanno potate all’arrivo dei primi geli. Bisogna intervenire tagliando i rami appassiti a circa 10 cm da terra. In primavera la pianta svilupperà nuovi getti sia da sotto il terreno sia dai rami rimasti.
Malattie: Se coltivati all’aperto sono di solito piante molto sane.